Notizie: cosa succede?
Newsletter del progetto n. 2
Benvenuti alla seconda edizione della newsletter del progetto BIM4D. La nostra iniziativa, finanziata nell'ambito dell'Azione Chiave 2 del programma...
Pubblicate le analisi finali sull’integrazione BIM in cinque paesi europei!
Siamo lieti di annunciare che è disponibile il rapporto di analisi finale del progetto BIM4D! Questo rapporto esamina l'integrazione del BIM in...
Avanzamento del progetto e attività al 2° incontro in presenza ad Atene, Grecia
Il 15 gennaio si è svolto con successo il secondo incontro del progetto europeo BIM4D presso la sede del coordinatore del progetto, PEDMEDE GR, ad...
Nuovo protocollo europeo sulla gestione dei rifiuti da costruzione e demolizione: un passo fondamentale verso l’economia circolare
La Commissione europea ha compiuto un passo importante verso la promozione di pratiche di edilizia sostenibile pubblicando l'edizione 2024 del...
Newsletter del progetto n. 1
Benvenuti alla prima edizione della newsletter del progetto BIM4D. La nostra iniziativa, finanziata nell'ambito dell'Azione Chiave 2 del programma...
BIM4D supporta la sostenibilità con gli standard CEN/TC 350 e un focus sulla fase C1 – Decostruzione
Il progetto BIM4D supporta attivamente e si allinea ai principi del CEN/TC 350 – Sostenibilità dei lavori di costruzione, che fornisce metodologie...
Sviluppo di un rilievo BIM completo
Dopo l'avvio del progetto, è in fase di elaborazione un'indagine dettagliata per valutare l'attuale utilizzo del BIM nei processi di costruzione e...
Grandi novità dal progetto BIM4D: un rapporto completo sull’uso del BIM è pronto per la pubblicazione!
Siamo lieti di annunciare l'imminente pubblicazione di un importante rapporto del progetto BIM4D, intitolato "Stato attuale degli utilizzi del BIM"....
Riunione di avvio a Bologna, Italia
Il progetto BIM4D ha avuto un inizio entusiasmante presso l'Istituto Professionale Edile di Bologna il 30 e 31 maggio 2024. L'incontro ha riunito...
Perché abbiamo chiamato il nostro progetto Erasmus+ BIM4D: Sviluppare competenze verdi e digitali per il BIM nelle pratiche di fine vita
Il nome BIM4D riflette l'obiettivo del progetto: integrare il Building Information Modelling (BIM) con la decostruzione (la "D") per promuovere...